Privacy Policy

Privacy e Termini d’uso

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 

Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 recante “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (“Regolamento EU/679/2016”),          ADIGE VENDING sas. (di seguito “la Società”), in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornire informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali dei suoi clienti. La presente informativa si riferisce anche ai trattamenti effettuati dai soggetti che svolgono, per conto della Società, i compiti di natura tecnica e organizzativa descritti nel paragrafo 1.

  1. Finalità e modalità del trattamento. Natura del conferimento dei dati.

I dati personali in possesso della Società sono forniti direttamente dal soggetto cui i dati personali si riferiscono (“Interessato”). I dati personali possono inoltre essere acquisiti dalla Società nell’esercizio della propria attività o da soggetti terzi.

I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività della Società per le seguenti finalità:
a) finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con l’Interessato.
Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto di fornirli può comportare – in relazione al rapporto tra il dato e il servizio richiesto – l’impossibilità della Società a prestare il servizio stesso. Il loro trattamento non richiede il consenso dell’interessato;
b) adempimento di obblighi imposti da leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.
Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità è obbligatorio e il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato;
c) altre finalità funzionali all’attività della Società quali:
– la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull’attività svolta dalla Società, eseguita, anche tramite società specializzate, mediante interviste personali o telefoniche, questionari, ecc.;
– la promozione e la vendita di prodotti e servizi della Società, effettuate attraverso lettere, telefono, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati di comunicazione, e-mail marketing, ecc,
– l’elaborazione di studi e di ricerche di mercato, effettuate mediante interviste personali o telefoniche, questionari, invio di materiale informativo su prodotti e servizi forniti dalla Società.
Il conferimento dei dati necessari alle finalità di cui alla precedente lett. c) non è obbligatorio ed il loro trattamento richiede il consenso dell’interessato.

In relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali. La Società non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.
Per taluni servizi, la Società potrebbe avvalersi dell’ausilio di società di propria fiducia che, in qualità di Responsabili del trattamento, potranno svolgere compiti di natura tecnica od organizzativa, quali: la prestazione di servizi informatici relativi alla fornitura, sviluppo e manutenzione di sistemi software e hardware necessari o comunque funzionali allo svolgimento dei servizi prestati dalla società, la rilevazione del grado di soddisfazione o dei bisogni della clientela; l’attività di elaborazione contabile; l’attività di invio di e-mail marketing.

 

  1. Categorie di dati oggetto di trattamento.

In relazione alle finalità descritte nel precedente paragrafo 1, la Società e gli altri soggetti che svolgono, per conto o in favore della stessa, i compiti descritti al paragrafo 1 che precede, trattano i dati personali relativi a: Nome e Cognome, indirizzo e altri elementi di identificazione personale (data di nascita, luogo di nascita, Codice fiscale del legale rappresentante); codice fiscale; e-mail; telefono; estremi identificativi di rapporti bancari (es. IBAN); i dati relativi alla famiglia e a situazioni personali, i dati relativi al grado di istruzione e al lavoro dell’Interessato nonché, per le società, i dati personali del rappresentante legale/procuratore.
Nella prestazione dei servizi e delle attività indicate nella presente informativa, la Società non necessita di trattare dati personali che l’art. 9 del predetto Regolamento definisce come “particolari”, (quali, ad esempio, i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, le opinioni politiche e sindacali, le convinzioni religiose, ecc.).

  1. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati del trattamento.

Per il perseguimento delle finalità descritte al paragrafo 1, la Società ha necessità di comunicare i dati personali degli Interessati a soggetti terzi, appartenenti alle seguenti categorie:
– soggetti che svolgono, per conto della Società, i compiti di natura tecnica od organizzativa indicati nel paragrafo 1, ivi compresa la società di elaborazione contabile;
– Autorità e Organi di Vigilanza, Autorità Giudiziaria e in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico;
– società e/o professionisti esterni di cui si avvale la Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
– società terze per il trattamento finalizzato ad iniziative promozionali, ove l’Interessato abbia manifestato il proprio consenso.
I destinatari delle comunicazioni descritte nella presente informativa operano in totale autonomia, in qualità di distinti titolari del trattamento, o, in taluni casi, sono stati designati dalla Società quali responsabili del trattamento. Il loro elenco, costantemente aggiornato, è disponibile presso la Società.
Alcune categorie di persone, in qualità di incaricati del trattamento, possono accedere ai dati personali dei clienti ai fini dell’adempimento delle mansioni loro attribuite. In particolare, la Società ha designato, quali incaricati del trattamento dei dati dei clienti, i dipendenti della Società medesima, ivi compresi gli amministratori di sistema, ai fini dell’adempimento delle mansioni loro attribuite, i prestatori di lavoro temporaneo utilizzati dalla Società, gli stagisti.
Possono inoltre venire a conoscenza dei dati personali, in occasione dell’esecuzione dei compiti loro conferiti, anche i soggetti designati dalla Società quali Responsabili del trattamento. L’identità dei responsabili del trattamento designati dalla Società può essere conosciuta con le modalità indicate nel successivo paragrafo 5.
I dati personali trattati dalla Società e dai soggetti che svolgono per conto della stessa i compiti di natura tecnica e organizzativa descritti nel paragrafo 1, non sono oggetto di diffusione.

  1. Termini di conservazione dei dati personali.

I dati personali verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati, e anche successivamente, per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge e comunque per un tempo non superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale o oltre nei casi espressamente richiesti dalla legge. Nei casi di trattamenti per finalità promozionali, fino alla richiesta dell’interessato di eventuale opposizione all’invio e alla volontà di questi di rinunciare alla ricezione delle comunicazioni commerciali.

  1. Diritti dell’Interessato di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016.

Si informa che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. In particolare, ciascun interessato ha:

  1. a) il diritto di accesso, espressamente previsto dall’art. 15 del Regolamento 679/2016, ossia la possibilità di accedere a tutte informazioni di carattere personale che lo riguardano;
    b) il diritto di rettifica, espressamente previsto dall’art. 16 del Regolamento 679/ 2016, ossia la possibilità di ottenere l’aggiornamento di dati personali inesatti che lo riguardano senza giustificato ritardo;
    c) il diritto all’oblio, espressamente previsto dall’art. 17 del Regolamento 679/2016, consistente nel diritto alla cancellazione dei dati personali che riguardano il diretto interessato;
    d) il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento 679/2016;
    e) il diritto alla portabilità dei dati, espressamente previsto dall’art. 20 del Regolamento 679/2016, ossia il diritto ad ottenere in un formato interoperabile i propri dati e/o il diritto a veder trasmessi i propri dati personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di questa Società;
    f) il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, espressamente previsto dall’art. 7 del Regolamento 679/2016;
    g) il diritto di proporre reclamo al Garante in caso di violazione nella trattazione dei dati ai sensi dell’art. 77 del Regolamento 679/2016;
    h) il diritto a proporre ricorso giurisdizionale in caso di trattamento illecito dei dati, anche avverso gli atti assunti dal Garante ai sensi dell’art.78 del Regolamento 679/2016;
    i) il diritto di opporsi in ogni momento al trattamento per invio di comunicazioni commerciali e di materiale pubblicitario o di vendita diretta, inviando una mail sottostante indirizzo info@adigevending.it, richiedendo espressamente la cancellazione dei propri nominativi dall’elenco pubblicitario.
  2. Titolare e Responsabili del trattamento.

Titolare del trattamento è DIEGO MALAFFO. Le istanze relative all’esercizio dei diritti previsti dalle disposizioni di legge applicabili possono essere inoltrate per iscritto o mediante messaggio di posta elettronica inviato alla casella, al titolare del trattamento nella persona del Legale Rappresentante pro-tempore domiciliato per la carica presso la sede legale della ADIGE VENDING sas Con la medesima modalità potrà essere richiesto l’elenco completo dei Responsabili nominati dalla ADIGE VENDING sas

 

 

DIEGO MALAFFO (di seguito, il “Titolare”), proprietario del sito internet ADIGEVENDING.IT (di seguito, il “Sito”), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che navigano il Sito (di seguito, gli “Utenti”) fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento” e/o la “Normativa Applicabile”).

Il Titolare tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, gli Utenti possono contattare il Titolare in qualsiasi momento, utilizzando le seguenti modalità:

– Inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@adigevending.it

 

Il Titolare non ha individuato la figura del Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO), in quanto non è soggetto all’obbligo di designazione previsto dall’art. 37 del Regolamento.

  1. Finalità del trattamento

I dati personali degli Utenti saranno trattati lecitamente dal Titolare ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per le seguenti finalità di trattamento:

  1. a) evadere la richiesta dell’Utente: i dati personali degli Utenti sono raccolti e trattati dal Titolare al solo fine di evadere la loro richiesta. I dati dell’Utente raccolti dal Titolare a tale fine includono: tutte le informazioni personali dell’Utente eventualmente e volontariamente fornite dall’Utente al Titolare, tramite la modalità di contatto prescelta dall’Utente. Nessun altro trattamento verrà effettuato dal Titolare in relazione ai dati personali degli Utenti. Fermo restando quanto previsto altrove in questa informativa privacy, in nessun caso il Titolare renderà accessibili agli altri Utenti e/o a terzi i dati personali degli Utenti.
  2. b) finalità amministrativo-contabili, ovvero per svolgere attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, quali attività organizzative interne ed attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali;
  3. c) obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un’autorità, da un regolamento o dalla normativa europea.

Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di effettuare una richiesta al Titolare.

 

  1. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati personali degli Utenti mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

I dati personali degli Utenti del Sito saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità primarie illustrate al precedente paragrafo 1, o comunque secondo quanto necessario per la tutela in sede civilistica degli interessi sia degli Utenti che del Titolare.

  1. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati

Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire il Sito e le richieste degli Utenti. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, tratteranno i dati dell’Utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa Applicabile.

Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del Titolare in qualità di “Responsabili Esterni del Trattamento”, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti.

Gli Utenti hanno il diritto di ottenere una lista degli eventuali responsabili del trattamento nominati dal Titolare, facendone richiesta al Titolare con le modalità indicate al successivo paragrafo 4.

  1. Diritti degli Interessati

 Gli Utenti potranno esercitare i diritti garantiti loro dalla Normativa Applicabile, contattando il Titolare con le seguenti modalità:

– Inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@adigevending.it

Ai sensi della Normativa Applicabile, il Titolare informa che gli Utenti hanno il diritto di ottenere l’indicazione (i) dell’origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (iv) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.

Inoltre, gli Utenti hanno il diritto di ottenere:

  1. a) l’accesso, l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati;
  2. b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

 

Inoltre, gli Utenti hanno:

  1. a) il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul loro consenso;
  2. b) il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere tutti i dati personali che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico), il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali e il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”);
  3. c) il diritto di opporsi:
  4. i) in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
  5. d) qualora ritenessero che il trattamento che li riguarda violi il Regolamento, il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, in quello in cui lavorano oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione). L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 – Roma (http://www.garanteprivacy.it/).

Il Titolare non è responsabile per l’aggiornamento di tutti i link visualizzabili nella presente Informativa, pertanto ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, gli Utenti riconoscono ed accettano che dovranno sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.